PLACET

 

OFFERTE PLACET


In ottemperanza a quanto stabilito con la Legge n. 124/2017 che prevede l’obbligo per tutti i venditori di offrire a famiglie e piccole imprese almeno una proposta "standard" di fornitura di energia elettrica e gas naturale a prezzo fisso ed almeno una proposta a prezzo variabile, L’ARERA con deliberazione 555/2017/R/com e s.m.i. definisce le caratteristiche e condizioni contrattuali delle offerte P.L.A.C.E.T. “A Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela”.



OFFERTE PLACET FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

DI COSA SI TRATTA
Le offerte PLACET sono offerte di libero mercato con condizioni contrattuali standard e componenti definite dall’Autorità per l’Energia (ARERA).

A CHI È RIVOLTA
Le offerte PLACET sono rivolte a tutti i clienti non domestici alimentati in bassa tensione. Sono esclusi invece dall’ambito di applicazione delle offerte PLACET le amministrazioni pubbliche, le utenze di illuminazione pubblica e le utenze alimentate in media, alta o altissima tensione. Qualora un cliente abbia più punti di prelievo, può aderire all’offerta PLACET solo qualora tutti i suoi punti di prelievo rispettino i requisiti di cui sopra.

COME ADERIRE
È possibile aderire alle offerte PLACET di Confindustria Energia Adriatica inviando una richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].

DEFINIZIONE DEL PREZZO
Nelle offerte PLACET le condizioni contrattuali e la struttura di prezzo sono stabilite da ARERA: il prezzo offerto è definito da una quota fissa mensile PFIX e una quota variabile PVOL proporzionale ai consumi, alle quali si andranno ad aggiungere le ulteriori componenti di costo dell’energia elettrica (dispacciamento, trasporto, oneri di sistema, imposte, ecc..) come stabilite dall’Autorità per l’Energia. La quota variabile PVOL sarà suddivisa nelle fasce orarie F1, F2, F3, dove:

· F1 = dalle 8 alle 19 dei giorni dal lunedì al venerdì

· F2 = dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 dei giorni dal lunedì al venerdì, e dalle 7 alle 23 del sabato

· F3 = tutte le restanti ore dei giorni dal lunedì al sabato e tutte le ore della domenica e dei giorni festivi nazionali

DURATA
Le condizioni proposte con offerte PLACET hanno durata di 12 mesi. Almeno tre mesi prima della scadenza contrattuale il Cliente riceverà una comunicazione nella quale sarà presentata nuova offerta PLACET aggiornata ai valori di mercato attualizzati; il Cliente potrà scegliere se aderire nuovamente ad offerta PLACET, oppure valutare altra proposta di libero mercato di Confindustria Energia Adriatica o, eventualmente variare fornitore senza alcuna spesa o onere aggiuntivo. Qualora il Cliente non effettuasse alcuna scelta, verrà automaticamente applicata per i successivi 12 mesi l’offerta presentata nella comunicazione.



OFFERTA PLACET FISSA

Il prezzo si compone in una “quota fissa” PFIX mensile e in una “quota variabile” PVOL, suddivisa per fascia oraria e proporzionale ai consumi. I prezzi sono fissi e invariabili per 12 mesi dall’inizio della fornitura. Tutte le altre voci di costo in fattura sono stabilite dall’Autorità e aggiornate con le modalità e tempi dalla stessa stabiliti.

OFFERTA PLACET VARIABILE

Il prezzo si compone in una “quota fissa” PFIX mensile e in una “quota variabile” PVOL, che sarà aggiornata mensilmente tramite la formula:

PVOL = (1+λ) * (P_INGM + a)


dove:

λ è il coefficiente di perdite di rete stabilito dall’ARERA

P_INGM è il valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in €/kWh, così come determinato dal GME, differenziato per fasce e pubblicato sul sito internet dell’ARERA.

a è il parametro, liberamente determinato dal venditore, invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura, espresso in €/kWh, rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN.

Tutte le altre voci di costo in fattura sono stabilite dall’Autorità e aggiornate con le modalità e tempi dalla stessa stabiliti.


 

OFFERTE PLACET FORNITURA DI GAS NATURALE

DI COSA SI TRATTA
Le offerte PLACET sono offerte di libero mercato con condizioni contrattuali standard e componenti definite dall’Autorità per l’Energia (ARERA).

A CHI È RIVOLTA
Le offerte PLACET sono rivolte a tutti i clienti non domestici con consumi fino a 200.000 Smc/anno. Sono esclusi invece dall’ambito di applicazione delle offerte PLACET le amministrazioni pubbliche e i clienti con consumi superiori a 200.000 Smc/anno. Qualora un cliente abbia più punti di riconsegna, può aderire all’offerta PLACET solo qualora tutti i suoi punti di riconsegna rispettino i requisiti di cui sopra.

COME ADERIRE
È possibile aderire alle offerte PLACET di Confindustria Energia Adriatica inviando una richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].

DEFINIZIONE DEL PREZZO
Nelle offerte PLACET le condizioni contrattuali e la struttura di prezzo sono stabilite da ARERA: il prezzo offerto è definito da una quota fissa mensile PFIX e una quota variabile PVOL proporzionale ai consumi, alle quali si andranno ad aggiungere le ulteriori componenti di costo dell’energia elettrica (trasporto, distribuzione, oneri di sistema, imposte, ecc..) come stabilite dall’Autorità per l’Energia.

DURATA
Le condizioni proposte con offerte PLACET hanno durata di 12 mesi. Almeno tre mesi prima della scadenza contrattuale il Cliente riceverà una comunicazione nella quale sarà presentata nuova offerta PLACET aggiornata ai valori di mercato attualizzati; il Cliente potrà scegliere se aderire nuovamente ad offerta PLACET, oppure valutare altra proposta di libero mercato di Confindustria Energia Adriatica o, eventualmente variare fornitore senza alcuna spesa o onere aggiuntivo. Qualora il Cliente non effettuasse alcuna scelta, verrà automaticamente applicata per i successivi 12 mesi l’offerta presentata nella comunicazione.

OFFERTA PLACET FISSA

Il prezzo si compone in una “quota fissa” PFIX mensile e in una “quota variabile” PVOL , proporzionale ai consumi. I prezzi sono fissi e invariabili per 12 mesi dall’inizio della fornitura.

Il prezzo PVOL è calcolato con un coefficiente C pari a 1 e un coefficiente P pari a 0,038520 GJ/Smc, e sarà aggiornato in fattura sulla base dei valori assunti dai due coefficienti per il cliente finale.

Tutte le altre voci di costo in fattura sono stabilite dall’Autorità e aggiornate con le modalità e tempi dalla stessa stabiliti.

 

OFFERTA PLACET VARIABILE

Il prezzo si compone in una “quota fissa” PFIX mensile e in una “quota variabile” PVOL, che sarà aggiornata mensilmente tramite la formula:

PVOL = (P_INGT + α)
dove:

P_INGT è il prezzo a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel trimestre T-esimo, pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre T-esimo del gas, presso l’hub TTF, rilevate da ICIS-Heren con riferimento al secondo mese solare antecedente il trimestre T-esimo, e pubblicate sul sito internet dell’Autorità con riferimento a forniture di gas naturale con Potere Calorifico Superiore di riferimento pari a 0,038520 GJ/Smc.

α è il parametro, liberamente determinato dal venditore e fissato e invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura, espresso in €/Smc ed è rappresentativo dei costi di approvigionamento e consegna del gas naturale al cliente.

Il prezzo PVOL è calcolato con un coefficiente C pari a 1 e un coefficiente P pari a 0,038520 GJ/Smc, e sarà aggiornato in fattura sulla base dei valori assunti dai due coefficienti per il cliente finale.

Tutte le altre voci di costo in fattura sono stabilite dall’Autorità e aggiornate con le modalità e tempi dalla stessa stabiliti.

 

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni