ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, MARCHE E TOSCANA
Misure straordinarie a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi meteorologici straordinari
Pesaro,
30/06/2023
In riferimento
agli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato
le Regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana,
Il Governo ha previsto con il DL 61/2023 interventi urgenti per fronteggiare
l’emergenza. In particolare, per quanto concerne il servizio elettrico, gas,
idrico e ciclo integrato dei rifiuti urbani, in favore delle popolazioni dei
territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici, l’Autorità di
Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA ha previsto:
- la sospensione dei termini di
pagamento delle bollette e di ogni altra richiesta di pagamento
con scadenza a partire dal 1° maggio 2023 fino al 31 agosto
2023 (sono comprese le fatture relative ai corrispettivi previsti
per nuovo allaccio, attivazione, disattivazione, voltura e subentro);
- la sospensione delle azioni di
sospensione della fornitura per il periodo dal 1° maggio al 31 agosto in
caso di morosità (anche se maturata prima del 1° maggio 2023);
- la rateizzazione (a
decorrere dal 1° settembre) delle bollette non pagate, in 12 mesi, senza
interessi.
Le singole rate devono essere di importo costante non inferiore a 20 euro
e seguiranno la periodicità della fatturazione.
La rateizzazione non è prevista se l’importo complessivo da rateizzare è
inferiore a 50 euro.
In ogni caso, per
evitare rateizzazioni e limitare il debito futuro, l’utente può comunque pagare
regolarmente le bollette o richiedere un piano di rientro di durata
inferiore.