MERCATO TUTELA: PROROGA TERMINE ABOLIZIONE

MERCATO TUTELA: PROROGA TERMINE ABOLIZIONE

Mercato di tutela dell'energia elettrica e del gas metano: prorogato di un anno il termine di abolizione

06/09/2018


Come era prevedibile, slitta dal luglio 2019 al luglio 2020 la cessazione del Servizio di Tutela del mercato elettrico e gas metano.
Nelle scorse settimane la Commissione Affari Costituzionali ha inserito al decreto Milleproroghe n. 91/2018 l’emendamento 3.15 del M5S (identico a quello 11.0.4 della Lega) con cui viene spostata in avanti di un anno la scadenza (QE 2/8); vedi anche nostro precedente articolo Industria Report - Prot. 189 del 13/04/2018.
Il tema aveva già scatenato ad inizio estate un vero “pandemonio” a livello commerciale, quando i call center di alcune società di vendita avevano iniziato a tempestare, in particolare modo i clienti domestici, con informazioni distorte circa l’imminente chiusura del mercato tutelato e gli eventuali rischi per l’utente finale.
Il problema sembrerebbe però solo rimandato e non risolto; infatti, sono oltre 20 milioni i consumatori che ancora sono forniti in ambito del mercato di tutela, e sarà davvero complesso evitare una pseudo-cannibalizzazione di un mercato che, per sua struttura, essendo poco remunerativo per i fornitori, si presta ad azioni commerciali poco trasparenti.
Per il momento, suggeriamo pertanto a tali clienti di non cambiare fornitore.
Confindustria ormai da mesi sta valutando un progetto, con l’obiettivo di formulare una proposta semplice e competitiva per i clienti domestici delle aziende associate e dei propri clienti, che possa garantire tariffe adeguate e trasparenti.

Interessa a:

§  Ufficio Tecnico

§  Ufficio Produzione ed Energia

Per informazioni:

Baroni Andrea
[email protected]
Tel +39.0721.383.238
Fax +39.0721.383.263


RICERCA

Confindustria Energia Adriatica Soc. Cons. a r.l.
Contatti



 

© 2025. «Confindustria energia adriatica». Privacy e Cookie Law Powered by SimpleUni